..............................................
..............................................
c
con Gemma Rescigno, Lorenzo Citro, Annalisa De Camillis, Andrea Mazzariello, Gerardo Intindoli, Simone Di Bartolomeo, Salvatore Rinaldi, Maria Coppola, Lalla D'Elia, Daniela Cavaliere, Giovanni Rosiello, Giovanna Lambiase, Claudia D'Elia, Fabiana Marino e Gaetano Esposito
Adattamento e Regia Ciro Rusticale
Compagnia Tandem
IL MORTO STA BENE IN SALUTE
di Gaetano Di Maio
.............................................................................................................................................
La Pensione di Gennaro e Nannina Bottiglieri è un posto tutt'altro che tranquillo per concedersi un po di riposo; potete trovarci tipi bizzarri come Gino Dorè, un macchiettista da tre soldi ricercato dalla mafia...oppure Don Silvestro sempre pronto ad origliare tutto quello che si dice, per non parlare del fratello di Don Gennaro, Peppino, che non perde mai l'occasione di insidiare le rispettabili ospiti della pensione. Ed è proprio in questa grottesca gabbia di matti che Gennaro e Nannina si trovano ad assolvere un pericoloso mandato: ammazzare Gino Dorè per conto della mafia!
Infatti da quando i mansueti Gennaro e Nannina Bottiglieri, proprietari del B&B della Pace, rinvengono una borsa contenente una grossa somma di danaro, il loro alloggio si trasforma, per ironia della sorte, in un luogo tutt'altro che pacifico.
I nostri due killer improvvisati, tuttavia, daranno vita ad una girandola di equivoci divertenti ed esilaranti.
Scritta nel 1975, "Il morto sta bene in salute" è tra le più riuscite commedie di Gaetano Di Maio, ricca di gag esilaranti e colpi di scena che la portano ad essere unanimemente considerata come una sorta di "giallo comico" basato su un variopinto cocktail di amori, tresche, soldi e raggiri.
Euro 7,00 + 1 prevendita